Facebook link

Museo della Memoria degli Abitanti della Terra di Oświęcim, Oświęcim - Obiekt - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

Muzeum Pamięci Mieszkańców Ziemi Oświęcimskiej Oświęcim

Museo della Memoria degli Abitanti della Terra di Oświęcim, Oświęcim

gmach budynku w otoczeniu kwitnących drzew

ul. Kolbego 2A, 32-600 Oświęcim Regione turistica: Oświęcim i okolice

tel. +48 334474084
La mostra permanente del museo è dedicata alle gesta eroiche degli abitanti della terra di Oświęcim che, mettendo a rischio la propria vita, aiutarono i prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz.

La forma multimediale della mostra permette agli spettatori di rivivere in prima persona e provare le stesse emozioni dei testimoni della storia. L’essenza della mostra sono i filmati realizzati grazie proprio ai loro racconti. I vividi ricordi della loro vita quotidiana ai tempi dell'occupazione illustrano il mondo brutale che è rimasto impresso nella loro memoria.
Le stanze del museo sono caratterizzate da una gamma cromatica assai ridotta. Appaiono tre colori: grigio, nero e rosso, che richiama il logo del museo. L’arredamento minimalista consente ai visitatori di concentrarsi sulle storie raccontate. A completare i ricordi e i racconti dei testimoni sono i reperti storici, collocati in moderne vetrine illuminate. Di particolare interesse sono, ad esempio, i cimeli un tempo appartenuti a Helena Płotnicka, che fu assassinata per aver aiutato i prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz; o l'arredamento della farmacia di Maria Bobrzecka, una farmacista di Brzeszcze che distribuiva farmaci ai prigionieri. La valigia dell’anteguerra di Brzezinka, esposta in una vetrina, simboleggia il mutevole e tragico destino degli abitanti della terra di Oświęcim. Accompagnò i suoi proprietari durante la loro evacuazione forzata, quando fu deciso di costruire un campo di concentramento a Brzezinka.
La mostra è situata su 3 piani dell’edificio. Nel primo settore i visitatori del museo potranno ammirare una statua realizzata da Igor Mitoraj, un artista di fama mondiale proveniente da Grójec. In quest’area gli ospiti del museo potranno guardare su uno schermo sferico, uno dei primi in Polonia, un filmato che mostra la bellezza della terra di Oświęcim. Sulla parete è stato collocato un touchscreen che permette di conoscere la storia di questa regione. Nel secondo settore i visitatori potranno, tra l’altro, attraversare uno schermo a vapore, una sorta di sipario che rivela, attraverso fotografie, il passato della città nel periodo tra le due guerre. La mostra multimediale sulla Seconda guerra mondiale assume le sembianze di un labirinto, suddiviso in diverse aree, in cui il visitatore potrà ascoltare i racconti dei testimoni della storia. Alcuni cimeli legati al periodo dell’occupazione tedesca e ad alcune eroiche figure sono stati collocati in espositori all’avanguardia. Il terzo settore, allestito nel sottotetto del museo, fa riferimento ai rifugi dei prigionieri che venivano tratti in salvo. Questo spazio simbolizza il luogo sicuro che le famiglie polacche fornivano a coloro che fuggivano dai campi. L’ultima parte di questo settore racconta dei primi mesi e dei primi anni che seguirono la Seconda guerra mondiale, nonché delle repressioni che subirono gli abitanti di Oświęcim e le loro famiglie per le azioni svolte durante la guerra. La mostra continua all’aperto. “Il Percorso dei Supereroi” è un luogo unico, composto da sette aree, ciascuna delle quali è dedicata a un bambino – ai piccoli “eroi” che durante la Seconda guerra mondiale, nonostante l’età, fornirono il proprio aiuto in quei tempi difficili.