Oświęcim e dintorni
Uno dei siti di carattere sacro più interessanti, e anche il più famoso in assoluto, è la Sinagoga Chewra Lomdei Mishnaiot a Oświęcim. Si tratta di una traccia tangibile della comunità ebraica, che prima della seconda guerra mondiale costituiva più della metà di tutta la popolazione cittadina. La cultura ebraica e cristiana si è fusa in questo luogo e i suoi resti sono ancor oggi visibili.
La storia del Santuario della Madonna Ausiliatrice a Oświęcim risale agli inizi della chiesa salesiana del XIV secolo, mentre il Santuario di Nostra Signora di Fatima a Trzebinia attira i fedeli con la statuetta miracolosa portata da Fatima nel 1962. La chiesa di San Nicola a Chrzanów ospita sotto i suoi muri delle cripte in cui furono seppelliti funzionari di corte, eminenti borghesi e vecchi proprietari di Chrzanów. La chiesa rinascimentale dei Santi Adalberto e Giorgio a Zator è assolutamente da non perdere per gli amanti dell’architettura storica, proprio come chiesa della Madonna di Częstochowa a Mętków, che ricorda Karol Wojtyła come vicario quando la chiesa si trovava ancora a Niegowić. A Oświęcim e nei suoi dintorni sono presenti molti altri luoghi di culto in legno o legno e muratura, come per esempio la chiesa di San Nicola a Polanka Wielka, la chiesa di San Bartolomeo a Poręba Wielka, la chiesa di San Lorenzo a Grojec, la chiesa di San Martino a Jukajowice, la chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo a Głębowice, la chiesa di Sant’Andrea a Osiek o anche la chiesa di Sant’Andrea a Graboszyce.
A Oświęcim non si può dimenticare la Cappella di San Giacomo, legata alla tradizione domenicana, e il Santuario Mariano di Płoki con la preziosa icona della Madonna. A sua volta, la chiesa di San Giovanni Canzio a Kęty impressiona per la facciata a navata unica, la volta a botte e lo stupendo altare maggiore. Una volta in zona, vale indubbiamente la pena di vedere la chiesa dei Santi Simone e Taddeo Apostoli a Nidek e chiesa dell’Esaltazione della Santa Croce a Płaza.
La bellezza di tutti questi edifici sacri non lascerà indifferenti i visitatori, che scopriranno interessanti segreti nascosti nella storia di ciascuno di essi.