Oświęcim e dintorni 

Zamek Oświęcim
Seguendo l’itinerario delle residenze storiche, val la pena di fare una visita al Castello di Oświęcim. Il suo periodo di maggior fulgore cade nel XIV secolo, quando era sede dei principi Piast. Andato in fiamme nel 1503, fu ricostruito per ordine del re Alessandro Jagiellone nel XVI secolo. Nel corso dei secoli successivi, fu ricostruito molte volte, e la sua forma odierna è una mirabile combinazione di diversi stili architettonici. Le rovine del castello Lipowiec a Wygiełzów si trovano su una collina calcarea alta 362 m. Nei tempi antichi, il castello fungeva da sede dei vescovi di Cracovia, mentre oggi è un ottimo punto di osservazione dal quale possiamo ammirare il panorama dell’adiacente riserva naturale “Lipowiec”. Il complesso rinascimentale del palazzo e del parco di Młoszowa, a sua volta, è un luogo ideale per passeggiare nel parco ricoperto da alberi secolari e visitare la parte attraente del palazzo, con l’adiacente cappella.

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>