Oświęcim e dintorni 

widok na rynek w Oświęcimiu z ratuszem
Nelle vicinanze di Oświęcim troveremo numerosi laghetti di pesci, colli di loess e aree boschive. Oltre alla flora unica legata al gran numero di bacini idrici, ci sono anche aree agricole e foreste alluvionali e di olmi e frassini. 

La Valle della Carpa a Zator, ossia un bacino riproduttivo della carpa reale, crea le condizioni ideali per la vita di rare specie di pesci e uccelli. Moretta tabaccata, nitticora, mignattino piombato, sterna comune e tarabuso sono senza ombra di dubbio specie di enorme interesse per chi ama fotografare la natura. 

Gli habitat di uccelli e piante in via di estinzione, unici in Europa, presenti nel comune di Oświęcim, hanno contribuito a far inserire quest’area nella struttura della Rete Ecologica Europea Natura 2000. La tutela della diversità biologica è diventata lo scopo principale delle attività a ciò correlate. Le regolamentazioni dell’area Natura 2000 comprendono anche la Valle di Dolna Sołą caratterizzata da preziose comunità forestali ripariali di salici e pioppi, o i laghetti di Brzeszcze, che incantano con il loro intatto corridoio ecologico della Górna Wisła. Nella valle della Soła si possono incontrare molte magnifiche specie animali, tra cui lontre, tritoni crestati, ululoni dal ventre rosso, aspi o barbi, il tutto circondato da antica vegetazione unica dei bacini fluviali, che cresce sui torrenti rocciosi. 

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>