Indietro
Bazylika Mniejsza świętego Andrzeja Apostoła Olkusz
Basilica Minore di San Andrzej Apostol Olkusz
Monumenti storici
ul. Szpitalna 1, 32-300 Olkusz
Regione turistica: Jura Krakowsko-Częstochowska
tel. +48 326430891
tel. +48 326431520
tel. +45 737827303
tel. +48 326431520
tel. +45 737827303
Un luogo straordinario, ricorda del ricco passato di Olkusz, è la basilica di Sant'Andrea, la cui slanciata sagoma gotica domina la città da secoli.
La prima menzione della chiesa di Olkusz è datata 1317. Tuttavia, la parte più antica del tempio, costruita in stile tardo romanico, fu eretta nel XIII secolo. Essa costituisce l'attuale presbiterio. La chiesa fu ampliata in stile gotico durante il regno di re Casimiro il Grande. Furono erette allora tre navate di uguale altezza sostenute da enormi pilastri ottagonali e sormontate da una volta a crociera nervata. Alla fine del XVI secolo iniziò la ricostruzione della chiesa. Nel 1620, venne edificata la rinascimentale Cappella Lauretana, modellata sulla cappella di Sigismondo sul Wawel. A quel tempo fu aggiunto un portico grande e uno piccolo, ovvero i vestiboli della chiesa. Alla fine del XVIII secolo, accanto alla chiesa fu costruita la cappella di San Giovanni da Kęty e nel 1913 fu eretto un campanile neogotico alto 63 m.