Indietro
Cerkiew greckokatolicka świętego Dymitra Bodaki
Farská gréckokatolícka cerkov sv. Dimitrija v Bodakoch
Monumenti storici
Bartne 23, 38-307 Sękowa
Regione turistica: Beskid Sądecki i Niski
tel. +48 183518454
La chiesa parrocchiale greco-cattolica di San Dimitri di Bodaki fu eretta nel 1902, probabilmente su una parte dei muri della precedente chiesa del 1742.
Il tetto, coperto di lamiera, è a due falde sopra la navata e a più falde sopra il presbiterio. L’interno ha soffitti piatti con decori in rilievo ed è ornato da una policromia del primo Novecento. Sulla parete settentrionale sono rappresentati i Santi Cirillo e Metodio, mentre sulla parete meridionale i Santi Olga e Vladimiro. L’arredamento è costituito dall’iconostasi del 1902, opera di A. H. Szajna da Rymanów e dall’altare maggiore con un’immagine settecentesca della Madonna di Częstochowa, collocato nel presbiterio. Da non perdere nei dintorni! La prima notizia riguardante Bodaki risale al 1581. Viene menzionato come villaggio reale facente parte della tenuta di Biecz, allora chiamata Przegonina, nome riferito a uno stemma polacco. Bodaki costituiva con la vicina Bartne un importante centro di scalpellini.