Indietro
Cerkiew greckokatolicka świętego Dymitra Bogusza
La chiesa greco-cattolica di San Demetrio a Bogusza (oggi una chiesa cattolica romana di San Antonio)
Monumenti storici
Bogusza 55, 33-334 Kamionka Wielka
Regione turistica: Beskid Sądecki i Niski
tel. +48 184456587
La chiesa greco-cattolica di San Demetrio a Bogusza (oggi una chiesa cattolica romana di San Antonio) risale al 1858 ed fu eretta di tronchi e le pareti erano coperte di scandole.
Sopra la navata centrale è stato utilizzato il tetto a capanna, invece sopra il presbiterio quello a falde multiple. La policroma sui soffitti e pareti che imita l'architettura classica del mattone, fu elaborata da V. Zomph nel 1873. L’iconostasi del circa 1670 a causa del trasferimento all'interno del presbiterio è stato diviso in parti – la fila con i profeti con crocifisso e le rappresentazioni della Vergine Maria e di San Giovanni sono stati posti sulla parete est della navata . Da vedere in zona! Bogusza è un villaggio situato nel Beskid Basso, nella valle del torrente Królówka, nella montagna Grybowskie, che si trova nelle zone abitate dai Lemko. Oltre alla chiesa greco-cattolica di legno, nel paese si trova una chiesa ortodossa che risale al 1930. La prima menzione di Bogusza è apparsa in una lettera del 1460 rilasciata dal ufficiale nobile di Cracovia, Nichola Pieniazek. Bogusza vi è elencata insieme a Binczarowa in relazione alla concessione ai residenti di entrambi i villaggi dei diritti di abbattimento di alberi e del pascolo nei boschi al sud dal villaggio. Alla fine del XVII secolo nel villaggio c'erano nove aziende agricole ed un mulino ad acqua. I proprietari erano le famiglie di Grodzienski, Denhoff, Tarkowski e Wodzicki.