Facebook link

Basilica del Sacro Cuore di Gesù a Cracovia - Obiekt - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

Bazylika Najświętszego Serca Pana Jezusa Kraków

Basilica del Sacro Cuore di Gesù a Cracovia

Na głównym planie bryła Bazyliki  Najświętszego Serca Pana Jezusa w Krakowie. Po lewej i prawej stronie znajdują się zielone, wysokie drzewa.

ul. Kopernika 26, 31-501 Kraków Regione turistica: Kraków i okolice

tel. +48 126293300
tel. +48 126293414
Questa chiesa rappresenta il nucleo centrale del culto del Sacro Cuore di Gesù in Polonia. L’edificio modernista è rappresentativo dell’architettura della Giovane Polonia e costituisce un capolavoro dell’arte sacra polacca dell’inizio del XX secolo.

I gesuiti si stabilirono qui nel 1868 e due anni dopo costruirono la prima cappella sfruttando i muri di un edificio precedente. Purtroppo, lo spazio si rivelò presto insufficiente e l’ultima celebrazione vi si tenne nel 1912. Nell’area adiacente, negli anni 1909-1912, fu eretta una nuova imponente chiesa, progettata da Franciszek Mączyński e consacrata nel 1921. Nel 1960 papa Giovanni XXIII conferì alla chiesa la denominazione di basilica minore. Si tratta di una basilica modernista a tre navate, costruita in mattoni rossi con dettagli in pietra grigia, la quale presenta elementi di arte romanica, gotica e barocca. Il possente campanile della chiesa raggiunge i 70 metri di altezza ed è uno dei più alti della città. All’interno sono conservate opere di eminenti artisti, tra le quali spiccano una scultura di Cristo di Xawery Dunikowski, le policromie ornamentali delle volte in stile Art Nouveau, le decorazioni dei confessionali di Jan Bukowski, i mosaici di Leonard Strojnowski, l’altare maggiore e le panche di Franciszek Mączyński. Negli altari laterali si possono ammirare sculture in stucco di Karol Hukan, il cui altare della Madonna degli Angeli è una delle opere d’arte sacra del periodo tra le due guerre di maggior valore in Polonia. Sopra l’altare si trova un fregio in mosaico realizzato da Piotr Stachowicz, che rappresenta l’omaggio reso al Sacro Cuore di Gesù dai santi e beati polacchi e da tutta la nazione. Sulla trave del presbiterio è collocato un crocifisso in legno circondato dalla Madonna e da san Giovanni. Le stazioni della Via Crucis nel 1937 furono acquistate dai gesuiti in Francia. Accanto alla chiesa si può ammirare il monumento al progettista della chiesa, Franciszek Mączyński, datato 1912 e opera di Xawery Dunikowski. La chiesa si trova lungo il tratto del Cammino di Santiago che va da Sandomierz a Tyniec, nel territorio della regione Małopolska.