Piscine termali con vista sui Monti Tatra
Se si osservano le mappe geologiche della Małopolska, che mostrano ciò che si nasconde nel sottosuolo, si noterà come questa parte della Polonia si trovi direttamente sopra sorgenti minerali calde, che ebbero origine da processi vulcanici. In numerosi luoghi i geologi hanno persino eseguito trivellazioni di prova per analizzare le sorgenti, la loro composizione e le loro proprietà curative. Le acque minerali sono in grado di curare molti disturbi e malattie e vengono ampiamente utilizzate per questo scopo almeno dalla metà del XIX secolo. Ma le acque con una temperatura elevata, almeno 20 °C, presentano ulteriori vantaggi. I minerali di queste acque termali, o sorgenti calde, vengono assorbiti più facilmente dall’organismo umano, producendo un effetto rilassante.
Quali vantaggi offrono?
• le acque calde ad alto contenuto di zolfo migliorano il funzionamento delle articolazioni e della colonna vertebrale, proteggono dall’aterosclerosi, danno sollievo in caso lesioni e sovraccarico dell’apparato muscolo-scheletrico;
• le acque saline (che abbondano di cloruro di sodio) alleviano gli effetti delle malattie respiratorie (e sono quindi consigliate per chiunque respiri smog) e hanno un notevole influsso sulla psiche: calmano, tranquillizzano e migliorano lo stato d’animo.
I composti chimici disciolti nelle acque termali emanano talvolta un odore sgradevole, ma sono estremamente benefici per la salute. E non si limitano a prevenire determinati disturbi, ma riescono anche a curarli. Sono efficaci contro le malattie del sistema muscolo-scheletrico, i dolori, le infiammazioni, le lussazioni e persino le distorsioni. Rafforzano l’intero apparato circolatorio, proteggono dalle malattie cardiache, regolano l’equilibrio ormonale dell’organismo, migliorano il metabolismo, sono d’aiuto in caso mal di testa e dolori articolari e accelerano notevolmente il processo di guarigione dopo molti trattamenti e malattie. Soprattutto, riducono lo stress e favoriscono il relax. Le piscine termali sono ideali per temprare l’organismo e mantenersi attivi. Le loro acque sono anche in grado di preservare il benessere del corpo e di proteggere più efficacemente la pelle dalle sostanze nocive.
Prima di decidere in quale stazione termale recarsi, è opportuno conoscere la composizione chimica delle acque e le loro proprietà, per poter scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze.
Le acque termali non sono quindi puramente curative. I complessi di acque termali della regione Małopolska sono anche luoghi di riposo e di svago, che in più hanno un effetto benefico sulla salute. Luoghi idaeli per trascorrere un periodo in assoluto relax.
Białka Tatrzańska - Termy Bania
Acqua fino a 36 °C
Unisce i vantaggi di un parco acquatico con il relax delle piscine termali. Dispone di un’area con quasi tutti i tipi esistenti di saune, oltre a una torre di gradazione. L’offerta è integrata con saloni per massaggi e trattamenti per il corpo. Un’attrazione speciale della struttura è costituita dalle vasche delle piscine, che si estendono in modo naturale all’esterno in modo tale che chiunque, senza uscire dall’acqua, possa nuotare all’aperto e concedersi piacevoli bagni caldi ammirando il panorama dei Monti Tatra.
Bukowina Tatrzańska - Termy BUKOVINA
Acqua di tipo solfato-cloruro-calcio-sodica con mineralizzazione di 1,5 g/litro, fino a 38 °C
Struttura termale e riabilitativa che offre anche intrattenimento per tutta la famiglia. 12 piscine: coperta, ricreativa, profondità 1,35 m e temperatura dell’acqua 30-36 °C, vasca per bambini con scivolo, profondità 0,4 m (30-36 °C), wild river per bambini, profondità 0,7 m ( 30-36 °C), piscina con idromassaggi, profondità 0,4 m (30-36 °C), piscina esterna, adiacente alla sauna, ricreativa con idromassaggio all’aperto, profondità 1,3 m (30-36 °C), piscina per il nuoto, all’aperto, profondità 1,5 m (28-30 °C), grotta rocciosa e piscina all’aperto, spa & wellness, scivoli per una lunghezza totale di oltre 100 m.
Sono presenti, inoltre, diversi tipi di saune, tra cui sauna romana, finlandese, montanara, floreale, a infrarossi.
Chochołów - Chochołowskie Termy
Acqua fino a 36 °C, solforosa e salina.
Il più recente complesso termale del Podhale. Possiede quattro aree. L’area piscine è un complesso di vasche all’aperto e al coperto (tra cui una per il nuoto), con attrezzature per il relax e il divertimento, piscine a circolazione forzata dell’acqua, spiagge e aree per bambini. L’area curativa dispone di una piscina termale con acqua solforosa e acqua salina. Esiste poi un intero complesso di saune (finlandese, bio, a secco, a vapore, aromatica, a infrarossi) e punti di raffreddamento, oltre a una spa. Sono anche presenti degli scivoli, con botola e su ciambelle.
Szaflary – Gorący Potok
Acqua con temperatura di 34-40 °C.
21 piscine, tra cui il “Colosseo Sulfureo” con acque sulfuree, modellato sulle antiche terme romane, il “Torrente Impetuoso” (un canale esterno per nuotare), nonché vasche di granito con idromassaggi. La zona spa comprende un’area saune, bagni di fango e una gamma completa di trattamenti rilassanti e di bellezza.
Szaflary – Termy Szaflary
Acque di potassio-sodio-magnesio-calcio-ferro-zolfo con temperatura fino a 38 °C.
La struttura dispone di cinque piscine: una piscina interna con scivolo a tre corsie per famiglie, una piscina interna multifunzionale con idromassaggio, una piscina esterna con idromassaggio, una piscina ricreativa esterna con idromassaggio e wild river, una piscina per bambini all’aperto con fontana, saune e vasca idromassaggio.
Zakopane - Aqua Park
Acqua fino a 32 °C.
Sono presenti, tra le altre cose: una piscina ricreativa e per il nuoto lunga 25 m con temperatura dell’acqua di 30,5 °C, con tre corsie separate per il nuoto e una parte ricreativa con getti d’acqua, una piscina ricreativa (30,5 °C) dotata di un set per l’idromassaggio, tra cui getti d’acqua, cascate e lettini subacquei, una piscina ricreativa all’aperto sulla terrazza (fuori dalla struttura coperta) con vista sui Monti Tatra, wild river, piscina per bambini (33 °C) con scivolo, 6 vasche idromassaggio e scivoli a tubo con lunghezza fino a 166 m.
Zakopane - Polana Szymoszkowa
Temperatura fino a circa 30 °C.
Piscina all’aria aperta. Acqua termale mineralizzata composta da calcio (37%), magnesio (36%), sodio (23%) e potassio (2,3%). La zona del bagno geotermale include due piscine all’aperto, uno scivolo a quattro corsie e uno scivolo per bambini.