Podhale e Monti Tatra - Oltre le montagne, oltre i boschi...

Vista sui Monti Tatra da Rusinowa Polana
Il Podhale è un vero paradiso per gli amanti della comunicazione con la natura e una mecca per i turisti che amano le escursioni in montagna. La regione si suddivide in “Skalne Podhale” (il cui confine meridionale è delimitato anche da Zakopane) e “Niżne Podhale”. Lungo il confine polacco si estendono i Tatra, protetti dal Parco Nazionale dei Tatra.

Il capoluogo storico della regione è Nowy Targ, mentre la località più importante e più visitata dai turisti è la “capitale invernale della Polonia” – Zakopane.

Possiamo ammirare la bellezza del paesaggio dei Tatra percorrendo i sentieri di montagna, che comprendono quelli che portano alla conquista di una delle cime dei Tatra – Kasprowy Wierch, Giewont o Rysy, la vetta più alta della Polonia (2499 m s.l.m.). Possiamo abbracciare con lo sguardo i magnifici panorami sulle montagne salendo sulla funicolare per il Gubałówka, la funicolare per Kasprowy Wierch e la seggiovia per Butorowy Wierch. I turisti esperti, per i quali i sentieri dei Tatra non hanno segreti, possono misurarsi con l’Orla Percia – uno dei sentieri segnalati più difficili di tutti i Tatra. L’escursionismo nelle montagne e nelle valli è facilitato e reso più vario da una rete di pittoreschi rifugi di montagna, ad esempio il rifugio sul lago Morskie Oko o la Valle dei Cinque Laghi Polacchi.

Le cime delle montagne non esauriscono la bellezza dei Tatra – scolpiti da valli con corsi d’acqua, grotte di grande atmosfera e da trasparenti laghi. Le valli maggiormente visitate sono: Rybiego Potoku, Kościeliska, Chochołowska, Gąsieniców, Five Stawów, Roztoka, Strążysko e Białego. Verso la Valle Kościeliska vale la pena deviare per visitare le grotte accessibili ai turisti: Mroźna, Raptawicka, Mylna, Obłazkowa e Smocza Jama (Bocca del Drago). Il momento migliore per godere della radura chiamata Polana Chochołowska è la primavera, quando è fioriscono innumerevoli i fiori viola di crocus.

Un elemento caratteristico della natura dei Tatra è la bellezza unica dei corsi d’acqua, dei laghi e delle cascate. Sui Tatra sgorgano i fiumi che bagnano sia questa catena montuosa che l’intera regione del Podhale: Biały Dunajec, Czarny Dunajec e Białka. Popolarissimi sono il lago Morskie Oko e il sentiero Wodogrzmoty Mickiewicza che vi conduce. Consigliamo anche la Valle dei Cinque Laghi, la Valle Gąsienicowa, che abbonda di laghetti, le alte vette e la ricca vegetazione. Vale soprattutto la pena di avventurarsi verso la Wielka Siklawa - la cascata più alta della Polonia.
Notevole anche la riserva di torbiere “Bór nad Czerwonem” a Nowy Targ, una delle riserve naturali più antiche della Polonia. Nell’area della riserva si trova uno speciale percorso didattico e naturalistico e una piattaforma panoramica che consente di ammirare le montagne che circondano la Valle Nowotarska. 

I più coraggiosi possono approfittare dei voli panoramici sui Tatra o sui Gorce, proposti dall’Aeroporto Comunale di Nowy Targ.

 

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>
   

Risorse Correlate