Podhale e Monti Tatra - Il folclore dei montanari a portata di mano

Highlander danzanti
Cosa si può fare di interessante nel Podhale? Le possibilità sono innumerevoli, grazie dall’eccezionale offerta culturale e di intrattenimento di questa regione. È sufficiente dare un’occhiata all’elenco dei festival e degli eventi che si svolgono qui!
Uno dei più importanti è il Festival Internazionale del Folklore di Montagna, della durata di una settimana, durante il quale numerose esibizioni artistiche mostrano la bellezza della tradizione popolare di tutto il mondo. Gli amanti del cinema possono scegliere a Zakopane tra gli “Incontri con il Film di Montagna”, la “Rassegna di Film sull’Arte” o approfittare del repertorio del Cinema Estate. Chi ama la musica sarà senz’altro interessato agli eventi musicali, tra i quali vale la pena menzionare: Primavera Jazz Zakopane, Festival Internazionale della Musica per Organo e la Musica da Camera, nonché Musica sulle Vette - Festival Internazionale di Musica da Camera. Altri eventi interessanti sono il Festival Letterario di Zakopane, le Giornate di Zakopane, Tatrzańskie Wici (nell’ambito del quale cinque comuni organizzano eventi che promuovono la cultura dei Tatra), Carnevale Montanaro a Bukowina Tatrzańska (che prevede, tra le altre cose, i kumoterki – una gara per due persone vestite con costumi tradizionali sulla neve in piccole slitte. Organizzano corse con le slitte trainate dei cavalli, se le condizioni lo consentono, anche i comuni di: Biały Dunajec, Kościelisko, Szaflary e Poronin), Sabałowe Bajania a Bukowina Tatrzańska (Festival musicale del folclore polacco) o il Mercatino Podhalański a Nowy Targ. E se per qualche motivo alcuni degli eventi non dovessero tenersi, si può sempre visitare la Galleria d’Arte BWA Jakti a Nowy Targ, il Teatro Witkacy, Teatro d’Intrattenimento RZT Szymaszkowa o la Galleria d’Arte Civica Władysław Zamoyski a Zakopane.

Il Podhale offre ai turisti molte altre attrazioni, come terme, piscine e parchi acquatici, che ai piedi dei Tatra di certo non mancano! Stiamo parlando delle famose Terme Bania a Białka Tatrzańska, a Bukowina Tatrzańska, Szaflary, Chochołów e Kąpielisko Szymoszkowa. Zakopane ti invita all’Aqua Park, sullo scivolo di Gubałówka, alla vicina “Snow Zabawę”, sulla seggiovia che conduce al trampolino Wielka Krokiew e allo “Snowtubing Gigant Zakopane”. Come si può vedere, tantissime attrazioni per bambini e adulti! Quando programmate un viaggio a Zakopane, cercate di dare un’occhiata al calendario delle gare di salto con gli sci che si tengono qui ciclicamente – forse sarà una buona occasione per assistere a questo coinvolgente spettacolo dal vivo.

Se stai cercando qualcosa per il corpo e lo spirito – esci per una passeggiata serale sull’isola pedonale principale di Zakopane, via Krupówki. Troverai taverne di montagna dove poter ascoltare musica tradizionale, scaldandoti con i liquori locali e assaggiando i sapori della cucina regionale. Le zuppe servite includono kwaśnica (zuppa acida), czosniaka (con l’aglio come ingredienti principale), la zuppa zoproska (con farina verdure e patate) e la bryjka (un piatto denso, una combinazione di farina e semolino, condita con grasso). Nelle taverne locali troverai anche piatti principali come ziemniaczane kluski e tarcioki (degli gnocchi di patate), o haluski (pasta lunga con cavolo), moskole (schiacciate di patate al forno e farina) e l’agnello del Podhale. Se ci troviamo nel Podhale, dobbiamo assolutamente provare i formaggi regionali: oscypek, bryndza e bundz (fatti con latte di pecora), pucok e gołka (con latte vaccino) e żętyca – con siero di latte di pecora. E per dessert il famoso gelato di Nowy Targ da prendere sulla piazza del mercato. 

Un soggiorno nel Podhale è un’opportunità per sperimentare la vivace cultura regionale. A partire dallo stile Zakopane introdotto negli anni ‘90 del XIX secolo da Stanisław Witkiewicz, passando per i tanti complessi che coltivano le canzoni e le tradizioni popolari, i costumi regionali e di montagna e il caratteristico dialetto che si può ascoltare solo in questo luogo.

Come unire l’utile al dilettevole ed esplorare in modo attivo il Podhale? Ci sono diversi percorsi interessanti tra cui scegliere, e l’Itinerario dell’Architettura in Legno merita senza dubbio un’attenzione particolare. Uno dei suoi quattro percorsi conduce attraverso l’Orava, il Podhale, lo Spisz e i Pieniny, dando l’opportunità di ammirare i più bei monumenti in legno della regione. Durante un soggiorno a Zakopane, vale la pena di interessarsi all’Itinerario dello Stile Zakopane, che può rappresentare un’avventura interessante non solo per gli amanti dell’architettura. O forse la Via dell’Oscypek? Se non sai in qual è la differenza tra bundz e bryndza, è il momento di provare i formaggi regionali direttamente dalla capanna del pastore! Per gli appassionati di Zakopane, raccomandiamo il Percorso degli Illustri di Zakopane, che commemora le personalità che si sono distinte per la città, e il percorso Zamoyski (grazie ai codici QR posizionati sul percorso, puoi leggere i meriti del conte Zamoyski sullo schermo del tuo smartphone o tablet). I visitatori del comune di Biały Dunajec che amano l’arte sacra sono invitati al Percorso di Wojciech Kułach Wawrzyńcok - uno scultore popolare del Podhale che lavora sia con il legno che con la pietra.
 


Risorse Correlate