Podhale e Monti Tatra - Tempo libero attivo ai piedi dei Tatra
Alcuni percorsi a piedi sono percorribili anche in bicicletta (per es. Dolina Chochołowska fino al rifugio o la Via Pod Reglami). Oltre i Tatra, merita un’attenzione particolare il VeloDunajec, ossia un percorso ciclabile lungo 237 km che va da Zakopane a Wietrzychowice, che abbonda di tratti estremamente pittoreschi, in particolare appunto quelli sui Tatra e a Nowy Targ. Un’ottima alternativa è anche il Percorso attorno ai Tatra, una pista ciclabile storico-culturale-naturale lunga 250 km.
Come si addice alla “capitale invernale della Polonia”, Zakopane e i suoi dintorni offrono una moltitudine di attrazioni per gli appassionati di sport invernali. Gli amanti dello sci di fondo possono sfruttare i vantaggi delle seguenti regioni: Kościelisko-Chotarz, Gubałówka, l’area del salto con gli sci a Zakopane, l’aeroporto di Nowy Targ, Poronin e Białka Tatrzańska. Per chi pratica lo scialpinismo, la cosa più importante è il giusto manto nevosa sui Tatra e una buona visibilità per godersi splendide salite e discese. A loro volta, gli appassionati di sci alpino e snowboard resteranno certamente deliziati dalle piste di Białka Tatrzańska e Bukowina Tatrzańska. Un soggiorno nella capitale dello sci rappresenta anche una grande opportunità per partecipare a una vera gita su una slitta di montagna coi cavalli o su una slitta trainata da cani.
Un’interessante forma di attività è esplorare le grotte dei Tatra, e qui ve ne sono in abbondanza. Si tratta però di un’occupazione per pochi, perché richiede attrezzature specializzate e autorizzazioni.