L’altopiano di Cracovia-Częstochowa

Turniej Rycerski w Rabsztynie
Il Giura è un luogo in cui il futuro è inscindibilmente connesso al passato. Si riferiscono al passato per esempio la celebrazione dell’anniversario delle battaglie a Krzywopłoty e Krzyawka, il Festival dell’Argento a Olkusz o il Torneo Cavalleresco a Rabsztyn. Anche i sentieri storici svolgono un ruolo importante nella scoperta delle tracce dei secoli passati. Alcuni di essi - il Sentiero delle Cittadine Medievali della Regione Małopolska e il Sentiero Romanico, ci fanno viaggiare in tempi molto lontani. Altri, a loro volta, ci fanno avvicinare alla vita delle persone che vivevano nel XIX e XX secolo – vale la pena conoscere l’offerta del Sentiero della Małopolska della Rivolta di Gennaio e il Sentiero del Fronte Orientale della prima guerra mondiale.

L’Altopiano è un luogo dove si possono provare emozioni artistiche, grazie, tra l’altro, alle Giornate Internazionali della Musica d’Organo di Olkusz e alla Notte dei Musei di Olkusz. Entrambi gli eventi garantiscono esperienze straordinarie, distogliendoci dalla vita quotidiana e immergendoci in un mondo avvolto nel mistero. 

È possibile vivere eccezionali esperienze gustative seguendo l’Itinerario del Vino della Małopolska e assaggiando le pietanze locali. L’Altopiano di Cracovia-Częstochowa è la patria di gustosi prodotti come il sernik jurajski (cheescake del Giura), la trota di Ojców e il pane del Giura. I prodotti della Regione Małopolska sono inseriti nella Lista dei Prodotti Tradizionali. Un piatto tipico della zona sono i prażonki z ziemniaków (patate, verdure e salsiccia, cotti in un calderone al fuoco). Ai curiosi della cultura locale consigliamo anche di scoprire prodotti locali di carattere un po’ diverso. Ad attendere gli interessanti ci sono oggetti curiosi come... le pantofole di paglia di mais di Nawojowa Góra, prodotti in legno di Jerzmanowice o lavori di forgia artistica di Przeginia e Żurada.

Multimedia